La convenzione per lo svolgimento di attività di formazione in Educazione Continua in Medicina (ECM) e formazione non ECM, ci ha permesso di pianificare, organizzare e svolgere attività di formazione interna, dedicata e contestualizzata alla nostra realtà lavorativa, con lo scopo di migliorare la qualità del servizio.
PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI
Per la pianificazione formativa si fa riferimento ai documenti strategici di mandato e di esercizio, agli obiettivi delle organizzazioni, agli atti di indirizzo, alle indagini interne di ogni enti convenzionato e alle analisi dei reclami e suggerimenti pervenuti.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO INTERAZIENDALE
Il Comitato Tecnico Scientifico Interaziendale (CTSI) è composto da almeno n membro qualificato in rappresentanza di ogni azienda convenzionata. Tale organismo è coordinato dal Responsabile della Formazione dell’APSP Opera Romani di Nomi. Il CTSI ha il compito di redigere e validare il Piano della Formazione Interaziendale annuale (PFI), verificarne la sua attuazione, analizzare i risultati (obiettivi formativi e customer satisfaction), verso l’evento formativo e relativamente all’apprezzamento dei docenti.
Ogni anno poi viene redatta una relazione sulla formazione interaziendale annuale.